Guidebook of Genoa and Riviera Ligure

Alex
Guidebook of Genoa and Riviera Ligure

Visite turistiche

Rapallo è tra i principali centri turistici della Liguria, situata a soli 33 km da Genova sulla Riviera di Levante, al centro del Golfo del Tigullio. La parte più antica di Rapallo si sviluppa tra il porto e la ferrovia; la parte moderna ricca di prestigiosi alberghi nasce in seguito e si estende ad arco intorno alla costa e alle pendici delle verdi colline che la circondano. Come gli altri comuni del Rapallo, garantisce al turista la possibilità di godere non solo delle bellezze della costa ma anche dell'entroterra, che solo la Liguria, per la sua conformazione unica del territorio, può offrire. Rapallo è una cittadina molto accogliente e gode di una posizione strategica data la sua vicinanza a Santa Margherita e Portofino. Rapallo is among the main tourist centers of Liguria, located just 33 km from Genoa on the Riviera di Levante, in the center of the Gulf of Tigullio. The oldest part of Rapallo develops between the port and the railway; the modern part full of prestigious hotels was born later and extends in an arc around the coast and on the slopes of the green hills that surround it. Like the other towns in the Rapallo area, it guarantees tourists the opportunity to enjoy not only the beauty of the coast but also the hinterland, which only Liguria, due to its unique conformation of the territory, can offer. Rapallo is a very welcoming town and enjoys a strategic position due to its proximity to Santa Margherita and Portofino.
14 recommandé par les habitants
Lungomare Vittorio Veneto
14 recommandé par les habitants
Rapallo è tra i principali centri turistici della Liguria, situata a soli 33 km da Genova sulla Riviera di Levante, al centro del Golfo del Tigullio. La parte più antica di Rapallo si sviluppa tra il porto e la ferrovia; la parte moderna ricca di prestigiosi alberghi nasce in seguito e si estende ad arco intorno alla costa e alle pendici delle verdi colline che la circondano. Come gli altri comuni del Rapallo, garantisce al turista la possibilità di godere non solo delle bellezze della costa ma anche dell'entroterra, che solo la Liguria, per la sua conformazione unica del territorio, può offrire. Rapallo è una cittadina molto accogliente e gode di una posizione strategica data la sua vicinanza a Santa Margherita e Portofino. Rapallo is among the main tourist centers of Liguria, located just 33 km from Genoa on the Riviera di Levante, in the center of the Gulf of Tigullio. The oldest part of Rapallo develops between the port and the railway; the modern part full of prestigious hotels was born later and extends in an arc around the coast and on the slopes of the green hills that surround it. Like the other towns in the Rapallo area, it guarantees tourists the opportunity to enjoy not only the beauty of the coast but also the hinterland, which only Liguria, due to its unique conformation of the territory, can offer. Rapallo is a very welcoming town and enjoys a strategic position due to its proximity to Santa Margherita and Portofino.
Portofino Borgo di pescatori della Riviera Ligure. Case color pastello, boutique esclusive e ristoranti con specialità di pesce si affacciano sulla Piazzetta acciottolata che si affaccia sul porto, dove sono attraccati i megayacht. Un sentiero collega la Piazzetta al Castello Brown, fortezza cinquecentesca con annesso museo in cui sono allestite mostre d'arte e offre scorci sulla cittadina e sul Mar Ligure. Portofino Fishing village on the Ligurian Riviera. Pastel-colored houses, exclusive boutiques and restaurants with fish specialties overlook the cobbled Piazzetta overlooking the harbor, where megayachts are docked. A path connects the Piazzetta to Castello Brown, a sixteenth-century fortress with an adjoining museum in which art exhibitions are set up and offers views of the town and the Ligurian Sea.
Piazzetta
Piazza Martiri dell'Olivetta
Portofino Borgo di pescatori della Riviera Ligure. Case color pastello, boutique esclusive e ristoranti con specialità di pesce si affacciano sulla Piazzetta acciottolata che si affaccia sul porto, dove sono attraccati i megayacht. Un sentiero collega la Piazzetta al Castello Brown, fortezza cinquecentesca con annesso museo in cui sono allestite mostre d'arte e offre scorci sulla cittadina e sul Mar Ligure. Portofino Fishing village on the Ligurian Riviera. Pastel-colored houses, exclusive boutiques and restaurants with fish specialties overlook the cobbled Piazzetta overlooking the harbor, where megayachts are docked. A path connects the Piazzetta to Castello Brown, a sixteenth-century fortress with an adjoining museum in which art exhibitions are set up and offers views of the town and the Ligurian Sea.
Percorso consigliato: il centro storico tra palazzi, chiese e caruggi (3 hours) Dalla Cattedrale di San Lorenzo salendo per l'omonima via si raggiunge piazza Matteotti dove si affaccia l'entrata del Palazzo Ducale, sede dei più importanti eventi culturali e artistici. Continuando a salire si arriva alla medievale Porta Soprana, il principale accesso alla città per chi proveniva da Levante. Da Porta Soprana parte via di Ravecca, caratteristico vicolo con locali e ristoranti, che sbuca in Piazza Sarzano dove si può ammirare il pozzo con il busto di Giano e visitare il Museo di Sant'Agostino e, poco più avanti, la meravigliosa Chiesa Santa Maria di Castello con il suo chiostro. Invece, scendendo per via san Lorenzo si possono visitare le chiese di San Cosimo e Damiano, la casa del Boia in Piazza Cavour , piazza Banchi e Piazza Campetto e via dei Macelli di Soziglia, ricca di antiche botteghe e storiche macellerie. E ancora la chiesa delle Vigne e la chiesa di San Siro, prima cattedrale genovese. L'elegante Via Garibaldi propone una visita a due musei Palazzo Bianco e Palazzo Rosso oppure una semplice passeggiata lungo palazzi signorili cinquecenteschi.
153 recommandé par les habitants
Cathédrale Saint-Laurent - Cathédrale de Gênes
Piazza San Lorenzo
153 recommandé par les habitants
Percorso consigliato: il centro storico tra palazzi, chiese e caruggi (3 hours) Dalla Cattedrale di San Lorenzo salendo per l'omonima via si raggiunge piazza Matteotti dove si affaccia l'entrata del Palazzo Ducale, sede dei più importanti eventi culturali e artistici. Continuando a salire si arriva alla medievale Porta Soprana, il principale accesso alla città per chi proveniva da Levante. Da Porta Soprana parte via di Ravecca, caratteristico vicolo con locali e ristoranti, che sbuca in Piazza Sarzano dove si può ammirare il pozzo con il busto di Giano e visitare il Museo di Sant'Agostino e, poco più avanti, la meravigliosa Chiesa Santa Maria di Castello con il suo chiostro. Invece, scendendo per via san Lorenzo si possono visitare le chiese di San Cosimo e Damiano, la casa del Boia in Piazza Cavour , piazza Banchi e Piazza Campetto e via dei Macelli di Soziglia, ricca di antiche botteghe e storiche macellerie. E ancora la chiesa delle Vigne e la chiesa di San Siro, prima cattedrale genovese. L'elegante Via Garibaldi propone una visita a due musei Palazzo Bianco e Palazzo Rosso oppure una semplice passeggiata lungo palazzi signorili cinquecenteschi.
WEEKEND ROMANTICO A GENOVA Percorso consigliato: Portoria, Boccadasse, Piazza delle Erbe, Castelletto. (4 hours) Una passeggiata per Piazza De Ferrari, via Roma, la prestigiosa Galleria Mazzini e la centrale via XX Settembre. Se amate il mare, non potete perdervi il borgo di Boccadasse, antico villaggio di pescatori, oggi meta ideale per gustare un buon calice di vino bianco circondati da un paesaggio suggestivo e pittoresco. Divertirsi in città è facile: Piazza delle Erbe e i Giardini Luzzati propongono locali, teatri e buona musica per tutti i gusti. Poco distante da Piazza de Ferrari, la Spianata Castelletto con la sua vista dominante sulla città è percorso obbligato per foto ricordo e per fare una sosta rigenerante. Meno popolare, ma altrettanto affascinante è il Castello D'Albertis in cui è possibile visitare il museo delle culture del Mondo o semplicemente rinfrescarsi con una bibita. ROMANTIC WEEKEND IN GENOA Sightseeing Tour: Portoria, Boccadasse, Piazza delle Erbe, Castelletto. (4 hours) A lovely walk into the Portoria District, the luxury shopping area begins to the main square of the town, Piazza De Ferraris and moves on via Roma, Galleria Mazzini and the via XX Settembre. Reaching the end of Corso Italia, you are in the suburb of Boccadasse, an ancient fisherman village with a romantic and scenic landscape made of a small beach, fishing boats and coloured buildings. Have a night of entertainment in the town is easy: Piazza delle Erbe and Giardini Luzzati are the heart of the fun with lots of pubs, discos and theatres. Within short distance from it there is Spianata Castelletto, point of view of the town, the ideal place to have some pictures and taking an admirable break. Castello D'Albertis is an undiscovered location, equally charming where seating and have a drink or visit the Museum of the World's Cultures.
129 recommandé par les habitants
Piazza De Ferrari
Piazza Raffaele de Ferrari
129 recommandé par les habitants
WEEKEND ROMANTICO A GENOVA Percorso consigliato: Portoria, Boccadasse, Piazza delle Erbe, Castelletto. (4 hours) Una passeggiata per Piazza De Ferrari, via Roma, la prestigiosa Galleria Mazzini e la centrale via XX Settembre. Se amate il mare, non potete perdervi il borgo di Boccadasse, antico villaggio di pescatori, oggi meta ideale per gustare un buon calice di vino bianco circondati da un paesaggio suggestivo e pittoresco. Divertirsi in città è facile: Piazza delle Erbe e i Giardini Luzzati propongono locali, teatri e buona musica per tutti i gusti. Poco distante da Piazza de Ferrari, la Spianata Castelletto con la sua vista dominante sulla città è percorso obbligato per foto ricordo e per fare una sosta rigenerante. Meno popolare, ma altrettanto affascinante è il Castello D'Albertis in cui è possibile visitare il museo delle culture del Mondo o semplicemente rinfrescarsi con una bibita. ROMANTIC WEEKEND IN GENOA Sightseeing Tour: Portoria, Boccadasse, Piazza delle Erbe, Castelletto. (4 hours) A lovely walk into the Portoria District, the luxury shopping area begins to the main square of the town, Piazza De Ferraris and moves on via Roma, Galleria Mazzini and the via XX Settembre. Reaching the end of Corso Italia, you are in the suburb of Boccadasse, an ancient fisherman village with a romantic and scenic landscape made of a small beach, fishing boats and coloured buildings. Have a night of entertainment in the town is easy: Piazza delle Erbe and Giardini Luzzati are the heart of the fun with lots of pubs, discos and theatres. Within short distance from it there is Spianata Castelletto, point of view of the town, the ideal place to have some pictures and taking an admirable break. Castello D'Albertis is an undiscovered location, equally charming where seating and have a drink or visit the Museum of the World's Cultures.
GENOVA TRA MARI E MONTI Percorso consigliato: Nervi, Pegli, Righi e i Forti. (5 hours) Per gli amanti della spiaggia si consiglia di prendere il treno e scendere ad una delle tante fermate locali di Genova (Sturla,Quarto,Quinto,Nervi) oppure di farsi un giro sulla Navebus dal Porto Antico e fermarsi a Pegli,caratteristico luogo di pescatori. Partendo da Righi gli amanti della natura potranno seguire diversi percorsi alla scoperta dei forti e delle antiche mura di Genova. Il parco di Nervi,lungo la passeggiata a mare è una piccola oasi verde,punto di ristoro per grandi e piccini. GENOVA BETWEEN MOUNTAINS AND SEA Sightseeing Tour: Nervi, Pegli, Righi e i Forti. (5 hours) Genova has lot of free beaches: just take a local train and get off to Sturla, Quarto,Quinto, Nervi. They are free and generally equipped of showers, toilets and coffee bar. Nervi village is a good choice if you want to be delighted with the beauty and picturesque promenade and its beautiful park. For people who appreciate sea trips, in Porto Antico area you can get a special local boat arriving at the suburb of Pegli where another comfortable free beach waits for you! Lovers of mountain can try to have an excursion following the path of the Fortifications, located on the top the town and reachable from Righi station.
108 recommandé par les habitants
Nervi
108 recommandé par les habitants
GENOVA TRA MARI E MONTI Percorso consigliato: Nervi, Pegli, Righi e i Forti. (5 hours) Per gli amanti della spiaggia si consiglia di prendere il treno e scendere ad una delle tante fermate locali di Genova (Sturla,Quarto,Quinto,Nervi) oppure di farsi un giro sulla Navebus dal Porto Antico e fermarsi a Pegli,caratteristico luogo di pescatori. Partendo da Righi gli amanti della natura potranno seguire diversi percorsi alla scoperta dei forti e delle antiche mura di Genova. Il parco di Nervi,lungo la passeggiata a mare è una piccola oasi verde,punto di ristoro per grandi e piccini. GENOVA BETWEEN MOUNTAINS AND SEA Sightseeing Tour: Nervi, Pegli, Righi e i Forti. (5 hours) Genova has lot of free beaches: just take a local train and get off to Sturla, Quarto,Quinto, Nervi. They are free and generally equipped of showers, toilets and coffee bar. Nervi village is a good choice if you want to be delighted with the beauty and picturesque promenade and its beautiful park. For people who appreciate sea trips, in Porto Antico area you can get a special local boat arriving at the suburb of Pegli where another comfortable free beach waits for you! Lovers of mountain can try to have an excursion following the path of the Fortifications, located on the top the town and reachable from Righi station.
PERCORRERE GENOVA IN VERTICALE Percorso consigliato: Casella, Castelletto, Oregina, Righi (5 ore) E' facilmente possibile percorrere insoliti tragitti alla ricerca di luoghi meno turistici grazie agli inusuali mezzi di trasporto disponibili in città. Gli amanti dei mezzi a vapore resteranno affascinati dallo storico trenino di Casella, restaurato recentemente, che dal cuore della città porta sulle alture del Genovesato. Se si ha poco tempo si consiglia di fare un giro sull'ascensore in stile liberty di Castelletto e in seguito di prendere la funicolare Zecca-Righi o la Cremagliere di Principe per una panoramica in verticale unica. THE VERTICAL DIMENSION OF THE TOWN Sightseeing Tour: Casella, Castelletto, Oregina, Righi (5 hours) Crossing unusual tours is easy thanks to the different transportation available in the town. Lovers of trains will appreciate the historical train car of Genova Casella, recently renovated which it moves from the heart of the town to the hills of it. We also suggest to have a ride on the liberty style elevator to reach Spianata Castelletto or taking the Funicular to follow the traces of ancient walls or get in the Cremagliera, a special transportation to have a view of Genoa from the top,having a vertical prospective.
Casella
PERCORRERE GENOVA IN VERTICALE Percorso consigliato: Casella, Castelletto, Oregina, Righi (5 ore) E' facilmente possibile percorrere insoliti tragitti alla ricerca di luoghi meno turistici grazie agli inusuali mezzi di trasporto disponibili in città. Gli amanti dei mezzi a vapore resteranno affascinati dallo storico trenino di Casella, restaurato recentemente, che dal cuore della città porta sulle alture del Genovesato. Se si ha poco tempo si consiglia di fare un giro sull'ascensore in stile liberty di Castelletto e in seguito di prendere la funicolare Zecca-Righi o la Cremagliere di Principe per una panoramica in verticale unica. THE VERTICAL DIMENSION OF THE TOWN Sightseeing Tour: Casella, Castelletto, Oregina, Righi (5 hours) Crossing unusual tours is easy thanks to the different transportation available in the town. Lovers of trains will appreciate the historical train car of Genova Casella, recently renovated which it moves from the heart of the town to the hills of it. We also suggest to have a ride on the liberty style elevator to reach Spianata Castelletto or taking the Funicular to follow the traces of ancient walls or get in the Cremagliera, a special transportation to have a view of Genoa from the top,having a vertical prospective.
A SPASSO PER GENOVA CON LA FAMIGLIA Percorso consigliato: Porto Antico, Palazzo del Principe, Corso Italia. (2 hours) L'area del Porto antico offre diversi passatempi per la famiglia: una visita all'acquario e alla biosfera, un'occhiata al Galeone, una gita in battello alla ricerca dei delfini o una breve escursione lungo la costa di levante o ponente. O ancora una visita al Museo del Mare Galata e al Sottomarino Nazario Sauro, oppure un'esperienza diretta con la scienza alla città dei Bambini, presso l'area dei Magazzini del Cotone, luogo che offre una biblioteca con area bimbi e un cinema multisala. D'estate la possibilità anche di fare un tuffo nella piscina all'aperto e d'inverno il tendone per il pattinaggio su ghiaccio. Spostandosi dalla zona del porto antico altra piacevole tappa è Corso Italia, la promenade genovese dove è possibile noleggiare bici e pattini, fare skateboard oppure godersi il mare e la spiaggia libera. E ancora Villa del Principe,magnifico Palazzo dell'Ammiraglio Andrea Doria con il suo splendido giardino all'italiana, meta ideale per una pausa in città. WALKING AROUND GENOVA WITH THE FAMILY Sightseeing Tour: Porto Antico, Palazzo del Principe, Corso Italia (2 hours) Porto Antico location is the best place where children and families can spend time, choosing between many recreational and cultural facilities. A tour inside the Aquarium and the Biosphere, a spectacular spherical complex reproducing a micro-climate area. Have fun with children exploring a real Galleon or have a short/long excursion around Genova by a boat. The maritime museum Galata has got a well interactive designed installation revisiting the lives of ancient sailors and passengers. In front of it there is a real submarine. La Città dei bambini is an educational play area for 2/13 years old children close to the Multiplex Cinema, the De Amicis Library, the summer opened swimming pool and the winter ice skating rink. Going out the area of Porto Antico you can spend a lovely day in Corso Italia, our promenade where it’s possible to rent a bike or practice skateboarding or relax in one of the many dehors in front of the sea. If you decided to remain in the heart of the town, don’t forget to have a break at Palazzo del Principe ,the Admiral Andrea Doria’s House rounded by a very nice typical italian garden.
Porto Turistico Genova - Fiera
Via dei Cantieri Navali
A SPASSO PER GENOVA CON LA FAMIGLIA Percorso consigliato: Porto Antico, Palazzo del Principe, Corso Italia. (2 hours) L'area del Porto antico offre diversi passatempi per la famiglia: una visita all'acquario e alla biosfera, un'occhiata al Galeone, una gita in battello alla ricerca dei delfini o una breve escursione lungo la costa di levante o ponente. O ancora una visita al Museo del Mare Galata e al Sottomarino Nazario Sauro, oppure un'esperienza diretta con la scienza alla città dei Bambini, presso l'area dei Magazzini del Cotone, luogo che offre una biblioteca con area bimbi e un cinema multisala. D'estate la possibilità anche di fare un tuffo nella piscina all'aperto e d'inverno il tendone per il pattinaggio su ghiaccio. Spostandosi dalla zona del porto antico altra piacevole tappa è Corso Italia, la promenade genovese dove è possibile noleggiare bici e pattini, fare skateboard oppure godersi il mare e la spiaggia libera. E ancora Villa del Principe,magnifico Palazzo dell'Ammiraglio Andrea Doria con il suo splendido giardino all'italiana, meta ideale per una pausa in città. WALKING AROUND GENOVA WITH THE FAMILY Sightseeing Tour: Porto Antico, Palazzo del Principe, Corso Italia (2 hours) Porto Antico location is the best place where children and families can spend time, choosing between many recreational and cultural facilities. A tour inside the Aquarium and the Biosphere, a spectacular spherical complex reproducing a micro-climate area. Have fun with children exploring a real Galleon or have a short/long excursion around Genova by a boat. The maritime museum Galata has got a well interactive designed installation revisiting the lives of ancient sailors and passengers. In front of it there is a real submarine. La Città dei bambini is an educational play area for 2/13 years old children close to the Multiplex Cinema, the De Amicis Library, the summer opened swimming pool and the winter ice skating rink. Going out the area of Porto Antico you can spend a lovely day in Corso Italia, our promenade where it’s possible to rent a bike or practice skateboarding or relax in one of the many dehors in front of the sea. If you decided to remain in the heart of the town, don’t forget to have a break at Palazzo del Principe ,the Admiral Andrea Doria’s House rounded by a very nice typical italian garden.
Portofino Borgo di pescatori sulla Riviera Ligure. Case color pastello, boutique esclusive e ristoranti con specialità di pesce si affacciano sulla Piazzetta acciottolata che domina il porto, dove sono attraccati megayacht. Un sentiero collega la Piazzetta a Castello Brown, una fortezza cinquecentesca con annesso museo all'interno della quale sono allestite mostre d'arte e che regala panorami della cittadina e del Mar Ligure. Portofino Fishing village on the Ligurian Riviera. Pastel-colored houses, exclusive boutiques and restaurants with fish specialties overlook the cobbled Piazzetta overlooking the harbor, where megayachts are docked. A path connects the Piazzetta to Castello Brown, a sixteenth-century fortress with an adjoining museum in which art exhibitions are set up and offers views of the town and the Ligurian Sea.
83 recommandé par les habitants
Portofino
83 recommandé par les habitants
Portofino Borgo di pescatori sulla Riviera Ligure. Case color pastello, boutique esclusive e ristoranti con specialità di pesce si affacciano sulla Piazzetta acciottolata che domina il porto, dove sono attraccati megayacht. Un sentiero collega la Piazzetta a Castello Brown, una fortezza cinquecentesca con annesso museo all'interno della quale sono allestite mostre d'arte e che regala panorami della cittadina e del Mar Ligure. Portofino Fishing village on the Ligurian Riviera. Pastel-colored houses, exclusive boutiques and restaurants with fish specialties overlook the cobbled Piazzetta overlooking the harbor, where megayachts are docked. A path connects the Piazzetta to Castello Brown, a sixteenth-century fortress with an adjoining museum in which art exhibitions are set up and offers views of the town and the Ligurian Sea.
Camogli è uno splendido borgo che si affaccia sul golfo Paradiso, nella riviera ligure di Levante. Un tipico paese marinaro caratterizzato da case alte e dipinte con colori vivaci che affascinano la vista. Un luogo romantico, immerso in una magnifica cornice naturale, che da secoli incanta i turisti di tutto il mondo in cerca di relax, cultura, mare e buona cucina.Il borgo dedito inizialmente alle attività marittime e commerciali nel corso degli anni ha sviluppato alcune caratteristiche attività artigianali come la filatura, la tessitura e la tintura dei tessuti. Camogli is a splendid village overlooking the Golfo Paradiso, on the Ligurian Riviera di Levante. A typical seaside town characterized by tall houses painted in bright colors that fascinate the view. A romantic place, immersed in a magnificent natural setting, which for centuries has enchanted tourists from all over the world in search of relaxation, culture, sea and good food.The village initially dedicated to maritime and commercial activities over the years has developed some characteristics craft activities such as spinning, weaving and dyeing of fabrics.
303 recommandé par les habitants
Camogli
303 recommandé par les habitants
Camogli è uno splendido borgo che si affaccia sul golfo Paradiso, nella riviera ligure di Levante. Un tipico paese marinaro caratterizzato da case alte e dipinte con colori vivaci che affascinano la vista. Un luogo romantico, immerso in una magnifica cornice naturale, che da secoli incanta i turisti di tutto il mondo in cerca di relax, cultura, mare e buona cucina.Il borgo dedito inizialmente alle attività marittime e commerciali nel corso degli anni ha sviluppato alcune caratteristiche attività artigianali come la filatura, la tessitura e la tintura dei tessuti. Camogli is a splendid village overlooking the Golfo Paradiso, on the Ligurian Riviera di Levante. A typical seaside town characterized by tall houses painted in bright colors that fascinate the view. A romantic place, immersed in a magnificent natural setting, which for centuries has enchanted tourists from all over the world in search of relaxation, culture, sea and good food.The village initially dedicated to maritime and commercial activities over the years has developed some characteristics craft activities such as spinning, weaving and dyeing of fabrics.

Offerta gastronomica

COSA MANGIARE A GENOVA Quando parliamo di cucina e di buona tavola anche le cose scontate hanno il loro valore, quindi per Genova non possiamo fare a meno di consigliare un buon piatto di trofie al pesto e una buona porzione di focaccia che potrete gustare in moltissime varietà: alle olive, alle cipolle, al formaggio, con patate. Anche la pasta ripiena è un prodotto tipico della città come i ravioli di boragine, i tradizionali pansoti fatti di bietole e ricotta e conditi con salsa di noci. Molto amata la Torta Pasqualina, una pasta sfoglia ripiena di carciofi o spinaci , parmigiano e uova. Da provare anche il minestrone di verdure genovese e la farinata, una sottile focaccia a base di farina di ceci mescolata con acqua, olio e sale cotta nel forno a legna. In una città di mare non può mancare il pesce, lo stocafisso alla genovese preparato con olive taggiasche, capperi, patate, pinoli e salsa di pomodoro, i calamari, le acciughe e le sardine. Tra i piatti più particolari spicca il cappon magro, una ricca ed elaborata insalata fatta di carne, pesce, uova verdure, carciofi, gamberetti e tonno, oppure la cima genovese: una tasca di vitello ripiena di uova, prosciutto, piselli e formaggio. WHAT TO EAT IN GENOVA We cannot forget to suggest you some traditional dishes like TROFIE with sauce of PESTO, a good portion of FOCACCIA, our special dough garnished with onions, olives, potatoes, cheese or some pasta home made and filled with vegetables and cheese served with walnut sauce( PANSOTI ). TORTA PASQUALINA is a vegetable quiche made of artichoke or spinach, parmigiano and eggs. You can also try the genovese soup MINESTRONE (vegetables) and FARINATA, a sort of wrap made with chickpea flour, salt, water and oil, cooked in the oven. In a sea town you surely have to taste fish dishes, for example STOCCAFISSO genovese cooked with olives, pine nuts and tomato, fried calamari, anchovies and sardine. CAPPON MAGRO is a very particular meal prepared using meat and fish,vegetables and eggs. The meat courses are not to be forgotten: one above all is Cima genovese , a stuffed veal pocket.
57 recommandé par les habitants
Porto Antico
57 recommandé par les habitants
COSA MANGIARE A GENOVA Quando parliamo di cucina e di buona tavola anche le cose scontate hanno il loro valore, quindi per Genova non possiamo fare a meno di consigliare un buon piatto di trofie al pesto e una buona porzione di focaccia che potrete gustare in moltissime varietà: alle olive, alle cipolle, al formaggio, con patate. Anche la pasta ripiena è un prodotto tipico della città come i ravioli di boragine, i tradizionali pansoti fatti di bietole e ricotta e conditi con salsa di noci. Molto amata la Torta Pasqualina, una pasta sfoglia ripiena di carciofi o spinaci , parmigiano e uova. Da provare anche il minestrone di verdure genovese e la farinata, una sottile focaccia a base di farina di ceci mescolata con acqua, olio e sale cotta nel forno a legna. In una città di mare non può mancare il pesce, lo stocafisso alla genovese preparato con olive taggiasche, capperi, patate, pinoli e salsa di pomodoro, i calamari, le acciughe e le sardine. Tra i piatti più particolari spicca il cappon magro, una ricca ed elaborata insalata fatta di carne, pesce, uova verdure, carciofi, gamberetti e tonno, oppure la cima genovese: una tasca di vitello ripiena di uova, prosciutto, piselli e formaggio. WHAT TO EAT IN GENOVA We cannot forget to suggest you some traditional dishes like TROFIE with sauce of PESTO, a good portion of FOCACCIA, our special dough garnished with onions, olives, potatoes, cheese or some pasta home made and filled with vegetables and cheese served with walnut sauce( PANSOTI ). TORTA PASQUALINA is a vegetable quiche made of artichoke or spinach, parmigiano and eggs. You can also try the genovese soup MINESTRONE (vegetables) and FARINATA, a sort of wrap made with chickpea flour, salt, water and oil, cooked in the oven. In a sea town you surely have to taste fish dishes, for example STOCCAFISSO genovese cooked with olives, pine nuts and tomato, fried calamari, anchovies and sardine. CAPPON MAGRO is a very particular meal prepared using meat and fish,vegetables and eggs. The meat courses are not to be forgotten: one above all is Cima genovese , a stuffed veal pocket.

Le Guide ai Quartieri

Stellato Michelin/ Michelin Starred Restaurant €€€€ The Cook Restaurant Vico Falamonica, 9 tel: +39 328 914 7153 Trattorie e Cucina Tipica /Regional Cuisine €€-€€€ Pastificio Artigianale via di Canneto il Curto 49/R tel +39 010 302 0423 Il Pesciolino Vico docomulta, 14 R tel +39 010 553 2131 Trattoria dell'Acciughetta Piazza Sant'Elena tel +39 010 869 3918 Trattoria Santiago via Luccoli 81 R tel +39 010 776 653 Osteria di Vico Palla vico Palla, 15 tel +39 338 908 5105 Ristorante Prie Rosse via di Ravecca, 54 tel +39 010 2512 591 I Cuochi Vico del Fieno, 18 tel +39 010 247 6170 Maniman salita S.Nicolò, 35 tel +39 010 272 2278 Pizzerie €€- €€€ Cantine del Pisacane Via del Tritone, 20/21 tel +39 010 381 155 La Funicolare corso Magenta, 29 tel +39 010 251 3286 Pizzeria Montallegro Via Mura delle Chiappe, 30 R tel +39 010 272 1545 Pizzeria Sciûsciâ e Sciorbî via XXV Aprile tel +39 010 403 7948 Birrerie Fast Food /Pub and Fast Food €- €€ Jalapeño via della Maddalena, 52 tel +39 010 403 8018 Scurreria Beer and Bagel Via di Scurreria 22/R tel +39 010 839 2153 Cucina Etnica €€- €€€€ Zushi (sushi) Corso Magenta, 29 tel +39 010 580307 Nabil (giordano) Vico Falamonica 21 tel +39 010 247 6114 Mi Rico Perù (peruviano) via di Canneto il Lungo 102 tel +39 010 098 6922 Mamacita (messicano) via Fieschi 78 Tel +39 010 541 5
260 recommandé par les habitants
Genoa
260 recommandé par les habitants
Stellato Michelin/ Michelin Starred Restaurant €€€€ The Cook Restaurant Vico Falamonica, 9 tel: +39 328 914 7153 Trattorie e Cucina Tipica /Regional Cuisine €€-€€€ Pastificio Artigianale via di Canneto il Curto 49/R tel +39 010 302 0423 Il Pesciolino Vico docomulta, 14 R tel +39 010 553 2131 Trattoria dell'Acciughetta Piazza Sant'Elena tel +39 010 869 3918 Trattoria Santiago via Luccoli 81 R tel +39 010 776 653 Osteria di Vico Palla vico Palla, 15 tel +39 338 908 5105 Ristorante Prie Rosse via di Ravecca, 54 tel +39 010 2512 591 I Cuochi Vico del Fieno, 18 tel +39 010 247 6170 Maniman salita S.Nicolò, 35 tel +39 010 272 2278 Pizzerie €€- €€€ Cantine del Pisacane Via del Tritone, 20/21 tel +39 010 381 155 La Funicolare corso Magenta, 29 tel +39 010 251 3286 Pizzeria Montallegro Via Mura delle Chiappe, 30 R tel +39 010 272 1545 Pizzeria Sciûsciâ e Sciorbî via XXV Aprile tel +39 010 403 7948 Birrerie Fast Food /Pub and Fast Food €- €€ Jalapeño via della Maddalena, 52 tel +39 010 403 8018 Scurreria Beer and Bagel Via di Scurreria 22/R tel +39 010 839 2153 Cucina Etnica €€- €€€€ Zushi (sushi) Corso Magenta, 29 tel +39 010 580307 Nabil (giordano) Vico Falamonica 21 tel +39 010 247 6114 Mi Rico Perù (peruviano) via di Canneto il Lungo 102 tel +39 010 098 6922 Mamacita (messicano) via Fieschi 78 Tel +39 010 541 5

Informazioni sulla città/località

Parco Naturale Il parco di Portofino tutela dal 1935 un territorio caratterizzato da un susseguirsi di insenature, promontori, torrioni e grotte che rendono la vista un’esperienza indimenticabile. Questa straordinaria bellezza del territorio (fauna, flora e paesaggio) è visibile attraverso 80 km di sentieri e siti visitabili, recuperati e restaurati, di particolare interesse storico e culturale come ad esempio il Semaforo vecchio, Le Batterie di San Fruttuoso, la Locanda di San Fruttuoso, l’Eremo di Niasca e il Mulino del Gassetta, visitabile nella suggestiva Valle dei Mulini attraverso l’itinerario della Via dei Tubi per escursionisti esperti. Conserva inoltre un patrimonio archeologico e architettonico di raro interesse, rappresentato dalle palazzate a mare caratteristiche dei nostri borghi costieri e dagli splendidi complessi monastici medioevali, l’Abbazia di San Fruttoso e L’abbazia della Cervara, una storia raccontata dall’affascinante Percorso dei Sentieri Sacri. Natural Park Since 1935, the park of Portofino has protected an area characterized by a succession of inlets, promontories, towers and caves that make the view an unforgettable experience. This extraordinary beauty of the territory (fauna, flora and landscape) is visible through 80 km of paths and sites that can be visited, recovered and restored, of particular historical and cultural interest such as the Old Traffic light, the Batteries of San Fruttuoso, the Locanda di San Fruttuoso, the Hermitage of Niasca and the Mulino del Gassetta, which can be visited in the suggestive Valle dei Mulini through the itinerary of the Via dei Tubi for expert hikers. It also preserves an archaeological and architectural heritage of rare interest, represented by the seaside buildings characteristic of our coastal villages and the splendid medieval monastic complexes, the San Fruttoso Abbey and the Cervara Abbey, a story told by the fascinating Path of the Sacred Paths.
83 recommandé par les habitants
Portofino
83 recommandé par les habitants
Parco Naturale Il parco di Portofino tutela dal 1935 un territorio caratterizzato da un susseguirsi di insenature, promontori, torrioni e grotte che rendono la vista un’esperienza indimenticabile. Questa straordinaria bellezza del territorio (fauna, flora e paesaggio) è visibile attraverso 80 km di sentieri e siti visitabili, recuperati e restaurati, di particolare interesse storico e culturale come ad esempio il Semaforo vecchio, Le Batterie di San Fruttuoso, la Locanda di San Fruttuoso, l’Eremo di Niasca e il Mulino del Gassetta, visitabile nella suggestiva Valle dei Mulini attraverso l’itinerario della Via dei Tubi per escursionisti esperti. Conserva inoltre un patrimonio archeologico e architettonico di raro interesse, rappresentato dalle palazzate a mare caratteristiche dei nostri borghi costieri e dagli splendidi complessi monastici medioevali, l’Abbazia di San Fruttoso e L’abbazia della Cervara, una storia raccontata dall’affascinante Percorso dei Sentieri Sacri. Natural Park Since 1935, the park of Portofino has protected an area characterized by a succession of inlets, promontories, towers and caves that make the view an unforgettable experience. This extraordinary beauty of the territory (fauna, flora and landscape) is visible through 80 km of paths and sites that can be visited, recovered and restored, of particular historical and cultural interest such as the Old Traffic light, the Batteries of San Fruttuoso, the Locanda di San Fruttuoso, the Hermitage of Niasca and the Mulino del Gassetta, which can be visited in the suggestive Valle dei Mulini through the itinerary of the Via dei Tubi for expert hikers. It also preserves an archaeological and architectural heritage of rare interest, represented by the seaside buildings characteristic of our coastal villages and the splendid medieval monastic complexes, the San Fruttoso Abbey and the Cervara Abbey, a story told by the fascinating Path of the Sacred Paths.
Zoagli è un piccolo borgo incastonato tra i comuni costieri di Rapallo e Chiavari nel golfo del Tigullio, ad est di Genova. Conosciuta e apprezzata località balneare è celebre per la sua scogliera pedonale a ridosso sul mare realizzata negli anni trenta del XX secolo con il contributo economico degli abitanti; nel territorio zoagliese sono presenti inoltre diversi percorsi naturali boschivi, le caratteristiche crêuze liguri, e mulattiere che permettono dal centro cittadino di raggiungere le frazioni e località del comune. Uno dei percorsi è denominato "dei cinque campanili" poiché collega le antiche chiese frazionarie di San Pietro di Rovereto, Semorile, San Pantaleo, Sant'Ambrogio a quella centrale di San Martino per un totale complessivo di circa dodici chilometri. Un ulteriore sentiero boschivo permette il collegamento tra la frazione di Semorile e il santuario di Nostra Signora di Montallegro a Rapallo Nel territorio operano ancora due botteghe per la tessitura di stoffe, broccati e damaschi, mantenendo viva ancora oggi la tradizione locale. Zoagli is a small village nestled between the coastal municipalities of Rapallo and Chiavari in the Gulf of Tigullio, east of Genoa. Known and appreciated seaside resort, it is famous for its pedestrian cliff close to the sea built in the thirties of the twentieth century with the economic contribution of the inhabitants; in the Zoagli area there are also various natural wooded paths, the characteristic Ligurian crêuze, and mule tracks that allow you to reach the hamlets and localities of the municipality from the city center. One of the routes is called "of the five bell towers" because it connects the ancient fractional churches of San Pietro di Rovereto, Semorile, San Pantaleo, Sant'Ambrogio to the central one of San Martino for a total of about twelve kilometers. A further wooded path allows the connection between the hamlet of Semorile and the sanctuary of Nostra Signora di Montallegro in Rapallo. Two workshops still operate in the area for weaving fabrics, brocades and damasks, keeping the local tradition alive today. Simboli Anche Zoagli fu predata dai pirati saraceni in epoche diverse, ma nel ’500 quando le coste liguri furono ripetutamente assalite dal leggendario Dragut, anche Zoagli si dotò di Torri di avvistamento e di difesa che in epoca successiva divennero ”torri sanitarie.” Ai lati della spiaggia centrale si ergono ancora oggi, recentemente restaurate, la Torre Saracena di Levante di proprietà comunale, dove si possono celebrare i matrimoni civili e la Torre di Ponente inglobata nel Castello Canevaro, inserito nel circuito delle antiche ville Patrizie del Genovesato. Altro simbolo La statua della Madonna del Mare che si trova di fronte alla Rotonda Grande della Passeggiata a Mare di Levante a circa 9 metri di profondità; L’opera fu voluta da un gruppo di Zoagliesi per ricordare i comandanti di Zoagli che sfidarono gli oceani con gli antichi scafi a vela e tutti i marinai che da sempre hanno combattuto a difesa della patria. Symbols Zoagli was also preyed upon by Saracen pirates in different eras, but in the 16th century when the Ligurian coasts were repeatedly attacked by the legendary Dragut, Zoagli also equipped itself with sighting and defense towers which later became "sanitary towers." On the sides of the central beach, the recently restored Torre Saracena di Levante still stands today, owned by the municipality, where civil weddings can be celebrated and the Torre di Ponente incorporated into the Canevaro Castle, inserted in the circuit of the ancient Patrician villas of the Genoese. Another symbol The statue of the Madonna del Mare which is located in front of the Rotonda Grande of the Passeggiata a Mare di Levante at about 9 meters deep; The work was commissioned by a group of Zoagliesi to commemorate the commanders of Zoagli who challenged the oceans with the ancient sailing hulls and all the sailors who have always fought to defend their homeland.
53 recommandé par les habitants
Zoagli
53 recommandé par les habitants
Zoagli è un piccolo borgo incastonato tra i comuni costieri di Rapallo e Chiavari nel golfo del Tigullio, ad est di Genova. Conosciuta e apprezzata località balneare è celebre per la sua scogliera pedonale a ridosso sul mare realizzata negli anni trenta del XX secolo con il contributo economico degli abitanti; nel territorio zoagliese sono presenti inoltre diversi percorsi naturali boschivi, le caratteristiche crêuze liguri, e mulattiere che permettono dal centro cittadino di raggiungere le frazioni e località del comune. Uno dei percorsi è denominato "dei cinque campanili" poiché collega le antiche chiese frazionarie di San Pietro di Rovereto, Semorile, San Pantaleo, Sant'Ambrogio a quella centrale di San Martino per un totale complessivo di circa dodici chilometri. Un ulteriore sentiero boschivo permette il collegamento tra la frazione di Semorile e il santuario di Nostra Signora di Montallegro a Rapallo Nel territorio operano ancora due botteghe per la tessitura di stoffe, broccati e damaschi, mantenendo viva ancora oggi la tradizione locale. Zoagli is a small village nestled between the coastal municipalities of Rapallo and Chiavari in the Gulf of Tigullio, east of Genoa. Known and appreciated seaside resort, it is famous for its pedestrian cliff close to the sea built in the thirties of the twentieth century with the economic contribution of the inhabitants; in the Zoagli area there are also various natural wooded paths, the characteristic Ligurian crêuze, and mule tracks that allow you to reach the hamlets and localities of the municipality from the city center. One of the routes is called "of the five bell towers" because it connects the ancient fractional churches of San Pietro di Rovereto, Semorile, San Pantaleo, Sant'Ambrogio to the central one of San Martino for a total of about twelve kilometers. A further wooded path allows the connection between the hamlet of Semorile and the sanctuary of Nostra Signora di Montallegro in Rapallo. Two workshops still operate in the area for weaving fabrics, brocades and damasks, keeping the local tradition alive today. Simboli Anche Zoagli fu predata dai pirati saraceni in epoche diverse, ma nel ’500 quando le coste liguri furono ripetutamente assalite dal leggendario Dragut, anche Zoagli si dotò di Torri di avvistamento e di difesa che in epoca successiva divennero ”torri sanitarie.” Ai lati della spiaggia centrale si ergono ancora oggi, recentemente restaurate, la Torre Saracena di Levante di proprietà comunale, dove si possono celebrare i matrimoni civili e la Torre di Ponente inglobata nel Castello Canevaro, inserito nel circuito delle antiche ville Patrizie del Genovesato. Altro simbolo La statua della Madonna del Mare che si trova di fronte alla Rotonda Grande della Passeggiata a Mare di Levante a circa 9 metri di profondità; L’opera fu voluta da un gruppo di Zoagliesi per ricordare i comandanti di Zoagli che sfidarono gli oceani con gli antichi scafi a vela e tutti i marinai che da sempre hanno combattuto a difesa della patria. Symbols Zoagli was also preyed upon by Saracen pirates in different eras, but in the 16th century when the Ligurian coasts were repeatedly attacked by the legendary Dragut, Zoagli also equipped itself with sighting and defense towers which later became "sanitary towers." On the sides of the central beach, the recently restored Torre Saracena di Levante still stands today, owned by the municipality, where civil weddings can be celebrated and the Torre di Ponente incorporated into the Canevaro Castle, inserted in the circuit of the ancient Patrician villas of the Genoese. Another symbol The statue of the Madonna del Mare which is located in front of the Rotonda Grande of the Passeggiata a Mare di Levante at about 9 meters deep; The work was commissioned by a group of Zoagliesi to commemorate the commanders of Zoagli who challenged the oceans with the ancient sailing hulls and all the sailors who have always fought to defend their homeland.

Conseils aux voyageurs

Se déplacer dans les environs

Rapallo

In Rapallo there is everything you need for a nice holiday on the Riviera. The historic center is crossed by the caruggio (via Mazzini), parallel to the waterfront, with shops. The Vittorio Veneto waterfront is an elegant walk under the shade of palm trees. It is a succession of outdoor areas with bars, ice cream parlors, hotels and restaurants. To visit the Sanctuary of Montallegro, reachable by a cable car, which offers visitors a splendid view of the Tigullio. Among the events from 1 to 3 July the Feast of Our Lady of Montallegro, with pyrotechnic fires on the sea. Equipped bathing establis
Se déplacer dans les environs

Useful information:

To reach and visit Santa Margherita and Portofino you can use the tigullio bus line, the bus station is about 4km from here, or you can reach the port from where boats leave for both destinations and which also continue to S, Fruttuoso. Camogli and all the most famous towns on the eastern Ligurian coast, including the 5 lands, are all reachable by rail. For the bus service you can consult the website www.atpesercizio.it in front of the bus there is the train station www.trenitalia.com For the ferry service you can consult the website www.traghettiportofino.it