Guidebook for Cereda-cozza Cornedo

Antonio
Guidebook for Cereda-cozza Cornedo

Food Scene

Pizzeria con piatti tipici, simpatia e cordialità!
Pizzeria La Zangola
27 Via Rio
Pizzeria con piatti tipici, simpatia e cordialità!
Cucina gustosa, abbinamento a vini curato e servizio impeccabile.
Trattoria Feri
21 Contrada Ponte Garzaro
Cucina gustosa, abbinamento a vini curato e servizio impeccabile.

Sightseeing

La Basilica palladiana è l’edificio simbolo di Vicenza. Rinomata per il loggiato a serliane, progettato dal grande architetto Andrea Palladio, che circonda il medievale Palazzo della Ragione, è stata inserita dall'Unesco nella lista dei beni patrimonio dell’umanità nel 1994. Tra il 2007 al 2012 la Basilica è stata oggetto di un complesso ed articolato intervento di restauro architettonico, funzionale ed impiantistico grazie al fondamentale contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Verona Vicenza Belluno e Ancona. È stata riaperta il 5 ottobre 2012 in concomitanza con l'inaugurazione della grande mostra "Raffaello verso Picasso. Storie di sguardi, volti e figure".
95 recommandé par les habitants
Basilique Palladienne
Piazza dei Signori
95 recommandé par les habitants
La Basilica palladiana è l’edificio simbolo di Vicenza. Rinomata per il loggiato a serliane, progettato dal grande architetto Andrea Palladio, che circonda il medievale Palazzo della Ragione, è stata inserita dall'Unesco nella lista dei beni patrimonio dell’umanità nel 1994. Tra il 2007 al 2012 la Basilica è stata oggetto di un complesso ed articolato intervento di restauro architettonico, funzionale ed impiantistico grazie al fondamentale contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Verona Vicenza Belluno e Ancona. È stata riaperta il 5 ottobre 2012 in concomitanza con l'inaugurazione della grande mostra "Raffaello verso Picasso. Storie di sguardi, volti e figure".

Arts & Culture

Il Teatro Olimpico è un teatro progettato dall'architetto rinascimentale Andrea Palladio nel 1580 e sito in Vicenza. È il primo e più antico teatro stabile coperto dell'epoca moderna. La realizzazione del teatro, all'interno di un preesistente complesso medievale, venne commissionata a Palladio dall'Accademia Olimpica per la messa in scena di commedie classiche. La sua costruzione iniziò nel 1580 e venne inaugurato il 3 marzo 1585, dopo la realizzazione delle celebri scene fisse di Vincenzo Scamozzi. Tali strutture lignee sono le uniche d'epoca rinascimentale ad essere giunte fino a noi, peraltro in ottimo stato di conservazione. Il teatro è tuttora sede di rappresentazioni e concerti .
84 recommandé par les habitants
Théâtre olympique
11 Piazza Matteotti
84 recommandé par les habitants
Il Teatro Olimpico è un teatro progettato dall'architetto rinascimentale Andrea Palladio nel 1580 e sito in Vicenza. È il primo e più antico teatro stabile coperto dell'epoca moderna. La realizzazione del teatro, all'interno di un preesistente complesso medievale, venne commissionata a Palladio dall'Accademia Olimpica per la messa in scena di commedie classiche. La sua costruzione iniziò nel 1580 e venne inaugurato il 3 marzo 1585, dopo la realizzazione delle celebri scene fisse di Vincenzo Scamozzi. Tali strutture lignee sono le uniche d'epoca rinascimentale ad essere giunte fino a noi, peraltro in ottimo stato di conservazione. Il teatro è tuttora sede di rappresentazioni e concerti .

Parks & Nature

„Già all'inaugurazione ha fatto registrare numeri da record. È il Ponte di Corde, opera fatta interamente in acciaio con uno sviluppo di 105 metri in lunghezza e 35 al massimo in altezza.“
8 recommandé par les habitants
Ponte tibetano
SP99
8 recommandé par les habitants
„Già all'inaugurazione ha fatto registrare numeri da record. È il Ponte di Corde, opera fatta interamente in acciaio con uno sviluppo di 105 metri in lunghezza e 35 al massimo in altezza.“
Itinerario di 120 km da percorrere a piedi, in mountain bike o a cavallo, che si snoda tra la Vallata dell'Agno e la Vallata del Chiampo arrivando alle Piccole Dolomite: stupende montagne ricche di storia.
Anello Ecoturistico Piccole Dolomiti
n. 15 Via Roma
Itinerario di 120 km da percorrere a piedi, in mountain bike o a cavallo, che si snoda tra la Vallata dell'Agno e la Vallata del Chiampo arrivando alle Piccole Dolomite: stupende montagne ricche di storia.

Conseils aux voyageurs

À ne pas manquer

Da non perdere la visita al Teatro Olimpico di Vicenza

Primo teatro coperto della storia, progettato dall'Architetto Andrea Palladio, ottimo esempio di perfetta acustica ed uso della prospettiva